Uomo politico italiano. Avvocato ed esponente
del Partito Popolare Italiano, di cui divenne parlamentare dal 1919 al 1926, al
termine della guerra fu tra gli organizzatori della Democrazia Cristiana,
ricoprendo il ministero di Grazia e Giustizia nel Gabinetto Bonomi (1944-45).
Deputato alla Costituente, fu senatore della Repubblica per un ventennio
(1948-68) e ministro di numerosi dicasteri: dei Lavori pubblici (1947-50), per
la Riforma della pubblica amministrazione (1954-55), del Turismo e Sport
(1959-60), del Turismo e Spettacolo (1960). Nel 1968 abbandonò la
politica attiva (Roma 1889-1973).